Armi
LA METALLURGIA
L’artigianato longobardo, documentato dai numerosi reperti tombali, primeggia soprattutto nella lavorazione dei metalli, in particolare nella produzione delle armi e delle oreficerie. Elementi caratteristici dell’arte orafa longobarda sono l’uso della lamina d’oro, della lavorazione a sbalzo e delle decorazioni con pietre pr...
INTELLIGENZA NELLE MANI
La metallurgia: un'arte tra quotidianetà, guerra e potere
Per i Longobardi gli individui che godevano di maggiore prestigio sociale erano i cavalieri.
Tuttavia, un posto di rilievo era occupato dai fabbri, perché, con le loro mani, era indispensabile per preparare l’equipaggiamento dei guerr...